Cachepot in tessuto di cotone giapponese “asanoha” è un motivo geometrico repetuto a stella a sei punte, che rappresenta delle foglie di canapa. Prima che il cotone sia importato in Giappone, i tessili erano fatti di canapa, una pianta robusta, simbolo di vigore e buona crescita. Il motivo “asanoha” veniva spesso destinato ai neonati e bambini nella speranza che sviluppassero le stesse qualità della canapa.
GELSO (Morus alba)
L’origine del gelso è in Cina. Le sue foglie sono l’alimento del bombyx mori una farfalla. E’ la sua larva il baco che produce il filo che diventa seta.
Una leggenda narra che due monaci tornando dalla Cina, riuscirono a nascondere uova di baco . Le portarono all’Imperatore di Bisanzio, che aveva promesso una grossa ricompensa per chi fosse riuscito a trafugare il prezioso baco. Dall’Impero romano d’Oriente nel 552 la bachicoltura si estese all’Occidente tramite gli Arabi che diffusero l’allevamento dei bachi in Spagna poi nel 1140 in Sicilia dove ebbe un grande successo. Si diffuse in tutta l’Italia e per molti secoli rappresentò un’importante fonte di sostentamento. Le radici del gelso sono robuste, elastiche, espanse e il gelso è stato impiegato per contrastare i fenomeni franosi dei terreni.
Consigli e istruzioni per la germinazione all’interno.